

NutriMenti è rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia (4 e 5 anni), primaria e si sono avviate sperimentazioni nella scuola secondaria di primo grado.
Il progetto nasce da una tesi di ricerca sperimentale svolta presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano con il Prof. Claudio Lucchiari sullo sviluppo del pensiero creativo in età evolutiva. Sviluppando test e training specifici su un campione di 225 bambini di diverse scuole primarie, si è dimostrato che un’educazione al pensiero divergente ha evidenti effetti positivi sulla capacità di pensare creativamente e di risolvere problemi.
Le attività per i bambini consistono in laboratori che consentono di acquisire competenze fondamentali (cognitive, comunicative, relazionali e socio-affettive) attraverso il gioco e il divertimento. L’obiettivo dei percorsi in classe è allenare il pensiero creativo, rafforzare l’attitudine al dialogo e all’ascolto reciproco e promuovere atteggiamenti cooperativi.
Sei un dirigente scolastico o un insegnante e vuoi avviare un percorso nella tua scuola? Sei un genitore e vuoi proporre #NutriMenti alla scuola di tuo figlio? Per ricevere il nostro progetto completo di obiettivi specifici e finalità scrivici a [email protected]
Rivolti a bambini dai 4 ai 10 anni, divisi per fasce d’età, i laboratori aperti si svolgono in orario pomeridiano e nei weekend in librerie, biblioteche, musei, spazi di consulenza psicologica, centri culturali.
Parole, immagini, suoni, oggetti, avvenimenti sono i punti di partenza per dialogare ed elaborare insieme idee, esprimere pensieri e condividere racconti in un’atmosfera coinvolgente e vivace.
Gli eventi in programma sono consultabili alla pagina Facebook di Altisensi.
Alcuni spazi che ci ospitano:
- Città del Sole (Monza)
- Libreria Hellisbook (Milano)
- The Magic Barn (Milano)
- Studio Volpi (Milano)
- La Porta Fucsia (Vittorio Veneto)
Sei proprietario di uno spazio e vuoi ospitare i laboratori aperti? Scrivici a [email protected]
Vuoi organizzare un laboratorio direttamente a casa tua? Per avere info e dettagli su #DeliverLab scrivici a [email protected]
- FORMAZIONE INSEGNANTI
Incontri pomeridiani a scuola rivolti ai docenti che hanno aderito al progetto #NutriMenti e lo stanno portando avanti nelle proprie classi.
Durante la formazione vengono forniti agli insegnanti:
- basi teoriche dell’approccio di Altisensi
- tecniche per stimolare la creatività di pensiero, verbale e grafica
- suggerimenti e spunti operativi per la creazione di ambienti di apprendimento e dialogo cooperativo
- strumenti per monitorare a livello quantitativo l’andamento della classe e individuare miglioramenti cognitivi - INCONTRI FORMATIVI
Workshop teorico-pratici aperti al pubblico (studenti universitari, insegnanti, educatori, genitori e chiunque sia interessato a conoscere gli studi e le attività di Altisensi).
Date, luoghi e programmi degli incontri formativi sono consultabili alla pagina Facebook di Altisensi - TRAINING INDIVIDUALI
Tirocini osservativi per approfondire l’attività pratica di Altisensi nelle scuole dell’infanzia e primarie. Sei interessato ad osservare la pratica di Altisensi nelle classi? Presentati scrivendoci a [email protected] e avremo il piacere di conoscerti.
- WORKSHOP ONLINE PER GRUPPI
#Creativityisthexit è un workshop pensato per potenziare il pensiero creativo di team aziendali, banche e studi legali, di associazioni, di gruppi sportivi e di qualsiasi ambito ludico o lavorativo.
OBIETTIVO Potenziare il pensiero divergente e stimolare processi di problem posing e problem solving, attraverso l'attivazione di dinamiche cooperative.
DESTINATARI Gruppi/team fino a 20 persone
MODALITÀ - Sessione introduttiva (4h) Basi teoriche e metodologiche sulla stimolazione della Group Creativity. - Training settimanale Attività interattive individuali e di gruppo per creare nuovi mindset. - Valutazione (2h) Monitoraggio quantitativo del percorso con test pre-post training.
Per ricevere maggiori informazioni e un preventivo per il tuo team: [email protected]
NutriMenti è rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia (4 e 5 anni), primaria e si sono avviate sperimentazioni nella scuola secondaria di primo grado.
Il progetto nasce da una tesi di ricerca sperimentale svolta presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano con il Prof. Claudio Lucchiari sullo sviluppo del pensiero creativo in età evolutiva. Sviluppando test e training specifici su un campione di 225 bambini di diverse scuole primarie, si è dimostrato che un’educazione al pensiero divergente ha evidenti effetti positivi sulla capacità di pensare creativamente e di risolvere problemi.
Le attività per i bambini consistono in laboratori che consentono di acquisire competenze fondamentali (cognitive, comunicative, relazionali e socio-affettive) attraverso il gioco e il divertimento. L’obiettivo dei percorsi in classe è allenare il pensiero creativo, rafforzare l’attitudine al dialogo e all’ascolto reciproco e promuovere atteggiamenti cooperativi.
Sei un dirigente scolastico o un insegnante e vuoi avviare un percorso nella tua scuola? Sei un genitore e vuoi proporre #NutriMenti alla scuola di tuo figlio? Per ricevere il nostro progetto completo di obiettivi specifici e finalità scrivici a [email protected]
Rivolti a bambini dai 4 ai 10 anni, divisi per fasce d’età, i laboratori aperti si svolgono in orario pomeridiano e nei weekend in librerie, biblioteche, musei, spazi di consulenza psicologica, centri culturali.
Parole, immagini, suoni, oggetti, avvenimenti sono i punti di partenza per dialogare ed elaborare insieme idee, esprimere pensieri e condividere racconti in un’atmosfera coinvolgente e vivace.
Gli eventi in programma sono consultabili alla pagina Facebook di Altisensi.
Alcuni spazi che ci ospitano:
- Città del Sole (Monza)
- Libreria Hellisbook (Milano)
- The Magic Barn (Milano)
- Studio Volpi (Milano)
- La Porta Fucsia (Vittorio Veneto)
Sei proprietario di uno spazio e vuoi ospitare i laboratori aperti? Scrivici a [email protected]
Vuoi organizzare un laboratorio direttamente a casa tua? Per avere info e dettagli su #DeliverLab scrivici a [email protected]
- FORMAZIONE INSEGNANTI
Incontri pomeridiani a scuola rivolti ai docenti che hanno aderito al progetto #NutriMenti e lo stanno portando avanti nelle proprie classi.
Durante la formazione vengono forniti agli insegnanti:
- basi teoriche dell’approccio di Altisensi
- tecniche per stimolare la creatività di pensiero, verbale e grafica
- suggerimenti e spunti operativi per la creazione di ambienti di apprendimento e dialogo cooperativo
- strumenti per monitorare a livello quantitativo l’andamento della classe e individuare miglioramenti cognitivi - INCONTRI FORMATIVI
Workshop teorico-pratici aperti al pubblico (studenti universitari, insegnanti, educatori, genitori e chiunque sia interessato a conoscere gli studi e le attività di Altisensi).
Date, luoghi e programmi degli incontri formativi sono consultabili alla pagina Facebook di Altisensi - TRAINING INDIVIDUALI
Tirocini osservativi per approfondire l’attività pratica di Altisensi nelle scuole dell’infanzia e primarie. Sei interessato ad osservare la pratica di Altisensi nelle classi? Presentati scrivendoci a [email protected] e avremo il piacere di conoscerti.
- WORKSHOP ONLINE PER GRUPPI
#Creativityisthexit è un workshop pensato per potenziare il pensiero creativo di team aziendali, banche e studi legali, di associazioni, di gruppi sportivi e di qualsiasi ambito ludico o lavorativo.
OBIETTIVO Potenziare il pensiero divergente e stimolare processi di problem posing e problem solving, attraverso l'attivazione di dinamiche cooperative.
DESTINATARI Gruppi/team fino a 20 persone
MODALITÀ - Sessione introduttiva (4h) Basi teoriche e metodologiche sulla stimolazione della Group Creativity. - Training settimanale Attività interattive individuali e di gruppo per creare nuovi mindset. - Valutazione (2h) Monitoraggio quantitativo del percorso con test pre-post training.
Per ricevere maggiori informazioni e un preventivo per il tuo team: [email protected]