Articolo pubblicato su Fondazione Alamo
Scuola, la prima regola della creatività è lasciar sbagliare i bambini
Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire che sbagliando s’inventa (Gianni Rodari).
I pomeriggi ritrovati
Filosofia per la Creatività: esprimiamo ipotesi fantastiche, a cura di AltiSensi Uno spazio accogliente e familiare, un luogo di ascolto sincero e privo di giudizio in cui ogni bambino si senta sicuro e libero di dar voce alla propria interiorità, raccontando esperienze, esprimendo idee, sogni, emozioni, ipotesi fantastiche. L’ immaginazione come mezzo per condividere e crescere insieme percorrendo vie originali, …
NutriMenti – laboratori per stimolare la curiosità e creatività nei bambini
In un luogo accogliente i bambini potranno nutrire le menti raccontando e condividendo esperienze, idee, sogni, emozioni e giocando con ipotesi fantastiche. Un pensiero autonomo, originale e creativo, si alimenta attraverso la cooperazione e il dialogo tra pari. Articolo pubblicato su Girobimbi.it