Come allenare il pensiero creativo a scuola? Altisensi è un’impresa sociale milanese che si occupa di sviluppo del pensiero divergente. Questa capacità consiste nell’essere in grado di generare una grande quantità di idee, di comprendere i problemi in modo sensibile e di essere elastici nella loro riorganizzazione. La creatività è importante perché consente agli individui di abitare il mondo in …
Educare è imparare a vedere il valore infinito di ogni bambino/a
Prendersi cura della creatività non è un diversivo dalla realtà. E’ uno strumento espressivo che sGli “ospiti” di questo articolo sono i podcast delle organizzazioni Altisensi e Alchemilla, che raccontano rispettivamente come educare al pensiero creativo e come permettere ai bambini di creare cultura. Ma tra parole e testimonianze, i due podcast raccontano molto di più… Narrano di quanto sia …
La Scuola Diffusa
Nell’attuale contesto di emergenza COVID-19, gli spazi scolastici sono oggetto di un urgente ripensamento. Nell’ambito del progetto “La Scuola Diffusa” Architetti Senza Frontiere Italia lavora con le scuole pubbliche elementari e medie per definire e trasformare i tradizionali spazi di apprendimento in luoghi per l’intera comunità scolastica, che possano essere un rifugio e un riferimento durante e dopo l’orario scolastico, …
CREATIVITÀ/ Come imparare dai bambini a pensare il futuro post-Covid
Prendersi cura della creatività non è un diversivo dalla realtà. E’ uno strumento espressivo che sprigiona una possibilità di cambiamento in ogni cosa Un cerchio, cosa potrebbe diventare? Provando a rispondere, la nostra mente inizia a spaziare e nel flusso di coscienza si illuminano, per via analogica, svariate idee: ecco che compaiono tutte le cose rotonde di cui abbiamo immediata …
Scuola, la prima regola della creatività è lasciar sbagliare i bambini
Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire che sbagliando s’inventa (Gianni Rodari).
I pomeriggi ritrovati
Filosofia per la Creatività: esprimiamo ipotesi fantastiche, a cura di AltiSensi Uno spazio accogliente e familiare, un luogo di ascolto sincero e privo di giudizio in cui ogni bambino si senta sicuro e libero di dar voce alla propria interiorità, raccontando esperienze, esprimendo idee, sogni, emozioni, ipotesi fantastiche. L’ immaginazione come mezzo per condividere e crescere insieme percorrendo vie originali, …
NutriMenti – laboratori per stimolare la curiosità e creatività nei bambini
In un luogo accogliente i bambini potranno nutrire le menti raccontando e condividendo esperienze, idee, sogni, emozioni e giocando con ipotesi fantastiche. Un pensiero autonomo, originale e creativo, si alimenta attraverso la cooperazione e il dialogo tra pari. Articolo pubblicato su Girobimbi.it