Nell’attuale contesto di emergenza COVID-19, gli spazi scolastici sono oggetto di un urgente ripensamento. Nell’ambito del progetto “La Scuola Diffusa” Architetti Senza Frontiere Italia lavora con le scuole pubbliche elementari e medie per definire e trasformare i tradizionali spazi di apprendimento in luoghi per l’intera comunità scolastica, che possano essere un rifugio e un riferimento durante e dopo l’orario scolastico, anche in momenti complessi come l’attuale situazione pandemica.
Il progetto è stato sviluppato in partnership con il prezioso aiuto di Altisensi, che ha fatto il punto sulla ricerca sperimentale al servizio dell’educazione e della formazione per sviluppare progetti che mirano allo sviluppo di un atteggiamento di pensiero e di azione creativo, critico, autonomo e cooperativo.
Continua a leggere qui: